NEWS
NEWS
Sono state tracciate, quindi, le linee guida della roadmap che porterĂ alla manifestazione, che si terrĂ dal 19 al 23 luglio 2023. Apertura al Porto Turistico di Jesolo con il primo giorno di verifiche tecniche, per poi trasferirsi allâArsenale Storico di Venezia dove il 21 luglio prenderĂ il via la prima tappa con arrivo a Cervia. La seconda tappa, San Benedetto del Tronto, scatterĂ il 22 luglio, con arrivo e conclusione il giorno successivo al Porto Turistico di Rodi Garganico. Il primo iscritto Ăš stato un volto storico della motonautica: Giancarlo Cangiano. Il plurititolato campione di offshore (2 volte campione del mondo Powerboat P1) non ha resistito al fascino di una delle gare piĂč importanti al mondo. La pre-iscrizione Ăš possibile tramite sito ufficiale.
La piĂč famosa gara di motonautica dâaltura del Mediterraneo ritorna, quindi, con una formula rinnovata e l'apertura ai natanti a partire dai 7 metri con una doppia motorizzazione ed una velocitĂ minima di crociera di 30 nodi. Lâedizione 2023 sarĂ una preparazione della gara completa che, una volta messa a punto l'enorme macchina organizzativa, si snoderĂ sull'intero stivale italiano con l'arrivo al Principato di Monaco nel 2024. La nuova edizione della Venezia-Montecarlo Ăš iniziativa simbolo della sinergia, oltre che con le Istituzioni Politiche ed economiche, anche con quelle sportive coinvolte: il Coni, la Federazione Italiana di Motonautica, la Federazione Motonautica Monegasca, la UIM (Union Internationale Motonautique) e la Lega Navale Italiana. Una formula che coinvolge sia i privati che i cantieri con barche di serie e che, sfruttando la parte mediatica, promuovono il prodotto nautico e la Crescita Blu.
Lâequipaggio sarĂ : i piloti Siegfried Greve, Udo Gross e Andreas Podolski, Till Eichhorn e Hannes Potter ingegneri e meccanico Ahmet Gurtel.
Appena finita e pronta per il Prologo Venezia Montecarlo la barca, nella categoria sotto i 10 metri, di Gianluca Roda e Andrea Roda.
Considerato il grande entusiasmo e le richieste pervenute da diversi cantieri e teams che stanno ultimando le imbarcazioni per partecipare al Prologo 20 – 23 Luglio, il Comitato Organizzatore ha accolto le richieste e deliberato quanto segue:
Chiusura Pre-Iscrizioni 31 Maggio
Proroga chiusura definitiva Iscrizioni 24 Giugno
“Afrodite” – Iscritta al Prologo alla 9th Venezia-Montecarlo. A bordo Sandro Gianella insieme a Simone Cesati, progettista dello scafo.
A bordo il 3 volte campione del mondo Francis Ciccio Notschaele, il campione mondiale Fabio Magnani, il veneziano Mario Cosma e il tecnico del cantiere Giuseppe Sette.