
Dare supporto e sostegno alla dimensione marittima italiana è per noi un imperativo. Con queste giuste collaborazioni, lo sport motonautico può ritrovare slancio ed i cantieri possono ritrovare nella Venezia-Montecarlo una vetrina sul mare per 15 giorni, un boat show itinerante che sostiene il sistema nautico italiano, uno dei pochi che ha resistito ed ha reagito ai colpi inferti dalla congiuntura economica degli ultimi anni” afferma Fiorella de Septis, “lavorare con Montavoci e Masiero, afferrando il loro entusiasmo, è una bella occasione per riaccendere i motori …ed i riflettori! sul nostro sistema costiero e sulle sue grandi potenzialità” conclude.
La nuova edizione della Venezia-Montecarlo è iniziativa simbolo della sinergia oltre che con le Istituzioni Politiche ed economiche anche con quelle sportive coinvolte: il Coni, la Federazione Italiana di Motonautica, la Federazione Motonautica Monegasca, la UIM (Union Internationale Motonautique), la Lega Navale. La più famosa gara di motonautica d’altura del Mediterraneo ritorna con una formula rinnovata e l’apertura ai natanti a partire dai 7 metri con una doppia motorizzazione ed una velocità minima di crociera di 30 nodi.